Corte della Maddalena si trova a Busana. Il WiFi gratis è a disposizione in tutta la struttura. In ogni alloggio troverete anche un bagno privato con bidet, oltre a set di cortesia, asciugacapelli e pantofole. Durante il vostro soggiorno presso questo bed and breakfast, potrete praticare lo sci e il ciclismo nelle vicinanze o usufruire del giardino. L'aeroporto (Aeroporto di Parma) è a 71 km di distanza, e per raggiungerlo c’è una navetta aeroportuale a pagamento organizzata dalla struttura.

Le coppie apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 9,1 per un viaggio a due.

Le distanze nella descrizione della struttura sono calcolate con © OpenStreetMap

Qualità della struttura

    • Posizione fantastica: valutata dagli ospiti recenti con 9,0

    • Parcheggio GRATIS


Disponibilità

Seleziona le date per vedere prezzi e disponibilità di questa struttura.

Tipologia camera
Numero di ospiti
 
1 letto singolo
e
1 letto matrimoniale alla francese
1 letto matrimoniale
Si è verificato un errore: riprova più tardi
Si è verificato un errore: riprova più tardi

Recensioni degli ospiti

Categorie:

Staff
Servizi
Pulizia
Comfort
Rapporto qualità-prezzo
Posizione
WiFi gratuito

Seleziona gli argomenti per leggere le recensioni:

Gli ospiti che hanno soggiornato qui hanno apprezzato:

  • Davide
    Italia Italia
    «Un piacevole soggiorno in una calda e accogliente corte rurale sull'Appennino tosco-emiliano. La camera pulita e silenziosa, ideale per rilassarsi. Ottima la colazione con prodotti fatti in casa.»
  • Giuliana
    Italia Italia
    «host super simpatica e disponibile, struttura tenuta benissimo e pulita. Colazione deliziosa con torte e biscotti fatti in casa. Abbiamo pernottato con una bimba di 3 mesi e poiché la struttura era libera ci hanno dato una camera migliore al...»
  • Davide
    Italia Italia
    «L'accoglienza da parte dei proprietari è molto calda. Sempre gentili e disponibili. Le torte della Rosi meritano una menzione speciale. La struttura è quella tipica, casa di legno e sassi, in un borghetto di montagna.»
  • Oliva
    Italia Italia
    «la location stupenda, lo staff super disponibile e accogliente, colazione abbondante e abbiamo apprezzato il cibo fatto in casa, la camera pulitissima e spaziosa»
  • Marco
    Italia Italia
    «Ottima colazione con prodotti freschi e naturali preparati da Rosi, la quale che ha dato utilissime informazioni per affrontare al meglio le nostre escursioni!»
  • Darioneb
    Italia Italia
    «Mi è piaciuto tutto. Camera pulita e accogliente. La tranquillità e il silenzio coccolano chi dorme in questa pensione nel cuore di Busana. Colazione abbondante e deliziosa, con dolci appena sfornati. La signora Rosi è una storica locale,...»
  • Ilaria
    Italia Italia
    «Quando entri nella struttura fai un tuffo nel passato. Tutto curato nei minimi particolari. Rosi è stata bravissima a consigliare i posti da vedere ed è stata molto accogliente. Una bellissima struttura.»
  • Monica
    Italia Italia
    «È una struttura di pregio, molto bella la ristrutturazione e tenuta benissimo. La gestrice, locandiera, simpatica e disponibile e, soprattutto, molto informata sulla zona. Interessante la serie di fotografie esposte e la vita del nonno, Amilcare...»
  • Gaia
    Italia Italia
    «Piacevolissimo soggiorno! Il b&b si trova in un paese tranquillo, immerso nella natura del parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, pieno di bellezze da scoprire. Tornerò volentieri 🥰»
  • Cristiano
    Italia Italia
    «Accoglienza pulizia cortesia top Camera pulita silenziosa»

Valutazione qualità

Booking.com ha dato un punteggio di 3 su 5 alla qualità di questa struttura in base a fattori come dotazioni, dimensioni, posizione e servizi.

Host: Rosi e Vincenzo

9,7
Punteggio dell'host
Rosi e Vincenzo
E' un'antica Corte di pietra completamente ristrutturata da maestranze d'Appennino, in Legno, Pietra e Ferro. La struttura è chiusa attorno ad una grande aia centrale e con un giardino esclusivo sul retro dal quale si vedono le montagne. E' un luogo romantico, pieno di storia, di calore umano dove è possibile riposare, scrivere, coccolare una storia d'amore, partire per un'escursione nel bosco o su in montagna con Vincenzo e Rosi che sono due guide escursionistiche. La colazione della Corte della Maddalena è una vera coccola. Si privilegiano prodotti artigianali e a km 0. La Corte è un luogo magico, dove il tempo pare essersi fermato e così tranquillo da ospitare un nido di uccellino che ogni anno torna a nidificare tra le antiche mura. E' un luogo che è anche la dimora delle immagini e dell'archivio di Amanzio Fiorini, antico fotografo d'Appennino e nonno di Rosi. E' un luogo dove, se lo vorrai, potrai imparare l'italiano con la filosofia del "learning by doing", o dove potranno esserti raccontate antiche storie delle montagne che ti circondano e della loro gente, perché ..........il tuo soggiorno sia un viaggio da ricordare.
Vincenzo e Rosi sono, prima di tutto, dei grandi amanti dell'Appennino. Entrambi sono Guide Ambientali Escursionistiche e amano percorrere il bosco e la montagna in ogni stagione, sia attraverso lente e contemplative escursioni che in veri e propri trekking. Di passo, anche lento e di pochi km., o di corsa sui sentieri della montagna per i Trailrunners. Rosi è una storica che ama la scrittura, cinque sono le sue pubblicazioni, dove il tema ricorrente è la storia d'Appennino. Rosi e Vincenzo sono amanti della gastronomia, il mattino potrai a colazione gustare le torte di Rosi e, solo su richiesta, potrai assaporare la cucina di Vincenzo.
La Corte della Maddalena è situata in un piccolo borgo nel cuore del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, in un'ampia valle che confina con la Toscana, è vicina alla Pianura Padana e al bellissimo Mare Ligure con le famose Cinque Terre. In ogni stagione la natura che circonda il borgo è bella e suggestiva e va dal bosco di castagno a quello di faggio. Ci sono diversi laghi di origine glaciale immersi nel verde, un crinale mozzafiato e luoghi davvero speciali come la Pietra di Bismantova. E' una montagna piena di acque e di sentieri che possono condurti, numerosi anche con facilità in luoghi davvero suggestivi, come le Sorgenti del Secchia. A soli due km c'è Cerwood, il più grande parco avventura sugli alberi in Italia, un vero spasso per grandi e piccini. Natura incontaminata ma vicina a città storiche della Pianura Padana, come Bologna, o come Lucca in Toscana. Ma vicina anche a realtà prestigiose per l'Italia come il museo Ferrari di Maranello di Modena.
Lingue parlate: Inglese,Francese

Dintorni della struttura

Regole della struttura

Corte della Maddalena accetta le richieste speciali. Aggiungile nel prossimo passaggio!
Arrivo
Dalle 15:00 alle 21:00
Partenza
Alle 11:00
Cancellazione / Pagamento anticipato
Le condizioni relative alla cancellazione e al pagamento anticipato variano a seconda della tipologia di alloggio. Inserisci le date del soggiorno e verifica le condizioni dell'opzione scelta.
Bambini e letti

Condizioni per i bambini

I bambini di tutte le età sono i benvenuti.

Per vedere informazioni corrette relativamente a prezzi e occupazione, aggiungi alla ricerca il numero e l'età dei bambini che soggiorneranno.

Condizioni per culle e letti aggiuntivi

0 - 6 anni
Letto supplementare su richiesta
Gratis
Culla su richiesta
Gratis

Il numero di culle e letti supplementari ammessi dipende dall'opzione che scegli. Controlla quella che hai selezionato per maggiori informazioni.

Le culle e i letti supplementari sono soggetti a disponibilità.

Nessuna età minima
Non è richiesta un'età minima per fare il check-in.
Animali
Animali ammessi. Potrebbe essere richiesto un supplemento.
Metodi di pagamento accettati
VisaMastercardMaestroCartaSiBancomatContanti
Fumatori
Fumare non è consentito.

Da sapere

Informazioni importanti per gli ospiti di questa struttura

Le visite guidate sono a pagamento.

Numero di licenza: 035046-AF-00003, IT035046B42JQEQKPG

Informazioni legali

Questa struttura è gestita da un host privato. Potrebbero non essere applicate le normative dell'Unione Europea sui consumatori che valgono per gli host professionisti.

Domande frequenti su Corte della Maddalena